Un piccolissimo borgo .... ma pieno di storia!
Visita guidata a Poppi, paese famoso per il suo castello appartenuto ai Conti Guidi, nel quale si dice che tra il 1307 ed il 1311, Dante Alighieri abbia soggiornato e forse composto il XXXIII canto dell'Inferno.
Il castello ospita anche una piccola cappella privata completamente affrescata da Taddeo Gaddi, principale seguace di Giotto.
Si prosegue poi con la visita al centro storico con l'Oratorio della madonna del Morbo, elegante esempio di architettura barocca (XVII sec.) e l'Abbazia di San Fedele, esempio di architettura vallombrosana in cui è custodito il corpo del Patrono di Poppi, il Beato Torello.
ITINERAIO DI MEZZA GIORNATA: MAX 3 ORE