Un artista completo, un genio che ebbe i suoi natali proprio qui a Cortona: Pietro Berrettini, uno dei massimi esponenti del Barocco italiano.
La visita inizia dalla Cattedrale di Cortona, dove è custodita una splendida “Natività” del grande pittore; si prosegue poi con la visita delle chiese di San Domenico e San Marco, nelle quali si conservano opere del maestro di Berrettini, Andrea Commodi, e al Monastero di Santa Caterina, che conserva un’opera di Pietro e Lorenzo Berrettini.
La visita continua salendo nella parte alta della città nella quale Pietro ebbe i natali (possibile vedere dall’esterno la casa in cui nacque nel 1596); nella chiesa di San Francesco, infine, ammireremo la sua ultima opera, l’Annunciazione, e altre opere di importanti maestri.
Il tour si conclude con la tela della “Deposizione” presso la Chiesa del Monastero delle Clarisse nel Quartiere di Porta Montanina.
ITINERARIO MEZZA GIORNATA: MAX 3 ORE