Il tour vuole ripercorrere le tappe di due grandi maestri del Rinascimento, Beato Angelico, che a Cortona lavorò per alcuni anni, e il grande cortonese Luca Signorelli, pittore di fama mondiale che tante opere ha lasciato alla sua città.
Il tour inizia dalla parte alta della città, il medievale quartiere di Porta Montanina, in cui visiteremo la piccola e deliziosa Chiesa San Niccolò, che custodisce la splendida tavola opistografa del Signorelli, il “ Compianto sul Cristo morto”.
Si prosegue poi, attraverso una bella passeggiata verso il centro storico, alla visita della Chiesa di San Francesco in cui è sepolto il pittore Luca Signorelli, e alla Chiesa di San Domenico, nella quale Beato Angelico, allora novizio, creò molte opere oggi visibili al Museo Diocesano: la chiesa custodisce anche una splendida opera del Signorelli.
Il tour continua con la visita del Museo Diocesano, scrigno di capolavori quali l’”Annunciazione” e il “Trittico” di Beato Angelico e una stupenda quadreria di Signorelli.
ITINERARIO MEZZA GIORNATA: MAX 3 ORE
E' possibile effettuare anche un itinerario di una giornata (max 6 ore) abbinando nel pomeriggio la visita alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio, capolavoro del senese Francesco di Giorgio Martini e una delle chiese più importanti del Quattrocento.